La mastoplastica additiva è uno degli interventi che i nostri specialisti eseguono con maggiore frequenza.
Il seno piccolo è motivo di disagio per molte donne infatti il desiderio è quello di avere un seno perfetto.
Attraverso la mastoplastica additiva si ha la semplicità e la minima invasività della procedura chirurgica, permettendo alla paziente un recupero delle normali attività della vita entro le 48 ore. La procedura si esegue in anestesia è locale con leggerissima sedazione praticata da uno specialista anestesista, già dopo poche ore la paziente può tornare a casa dalla clinica. Subito dopo l’intervento, il chirurgo fascia il seno con uno speciale cerotto che simula il reggiseno sportivo.
Ciò permette alla fascia anche di esercitare una minima compressione ai seni evitando il gonfiore post-operatorio.

Desideri prenotare una prima visita presso il nostro centro Medical Resort?
Manda un email a: info@medical-resort.it
Oppure chiama il nostro numero: 0362 245281
Mastoplastica additiva: realizzare un sogno nel centro di chirurgia estetica Medical Resort
Come si svolge la prima visita chirurgica?
La prima visita chirurgica per mastoplastica additiva è di fondamentale importanza.
Il chirurgo dovrà valutare la taglia di partenza e la forma dei seni e del torace della paziente.
Potrà eseguire utili e precise misurazioni del torace, della base mammarie e della distanza dei capezzoli dal nodo sternale.
Infine potrà consigliare la dimensione e la forma delle protesi più indicata al caso specifico.
Qual è la differenza tra le due protesi?
La differenza principale riguarda la distribuzione del gel all’interno dell’involucro.
Le protesi rotonde distribuiscono il volume uniformemente nel polo superiore ed inferiore del seno.
Quelle anatomiche, con forma a goccia, distribuiscono il volume soprattutto nel polo centrale ed inferiore.
In particolare negli ultimi anni l’intervento di mastoplastica additiva seno ha visto emergere nuove tecniche.
Tra queste si segnala la modalità non invasiva “dual plane”.
Si tratta di una tecnica definita il “gold standard” da molti chirurghi di fama internazionale.
Come si svolge la procedura chirurgica?
La procedura è eseguita in anestesia locale associata a blanda sedazione.
Non necessita di ricovero, infatti permette alla paziente di tornare a casa già 2-3 ore dopo. La durata è di circa 45 minuti e alla fine ci sarà solamente una sutura intradermica con punti riassorbibili nel solco sottomammario.
La protesi mammaria è inserita in posizione sotto muscolare parziale. Questa tecnica è stata definita dal suo autore Dott. Tebbetz “dual plane”.
Non ci saranno tubi di drenaggio e bendaggi compressivi!
La protesi mammaria è inserita in posizione sotto muscolare parziale. Questa tecnica è stata definita dal suo autore Dott. Tebbetz “dual plane”. Non saranno presenti tubi di drenaggio e bendaggi compressivi!